Roccaraso, una delle località più rinomate dell’Abruzzo per gli amanti della neve, è un angolo di paradiso immerso nelle bellezze naturali del Parco Nazionale della Majella.
Situato a circa 1.200 metri di altitudine, questo piccolo comune della provincia dell’Aquila si presenta come una meta ideale per chi cerca una combinazione perfetta di sport invernali, gastronomia tipica e paesaggi mozzafiato.
Con una varietà di piste da sci, percorsi per lo snowboard e itinerari per le ciaspole, Roccaraso offre un’esperienza indimenticabile a tutti gli appassionati della montagna. Ma non è solo questo: la tradizione gastronomica abruzzese e le passeggiate tra i boschi innevati rendono il soggiorno ancora più speciale.

Divertimento sulle piste
Roccaraso è una delle località sciistiche più importanti del Centro Italia, con una rete di impianti moderni che copre l’intera area. Il comprensorio sciistico di Roccaraso-Aremogna è il cuore pulsante di questa zona, con oltre 100 km di piste da sci e snowboard, distribuite su vari livelli di difficoltà. Il comprensorio offre una serie di piste, dalle templi blu alle piu impegnative nere, adatte a tutti i livelli.
Chi, infatti, è alle prime armi potrà sperimentare l’ampia pista blu Paradiso, per esempio, e una volta aver preso confidenza con gli sci cimentarsi nella pista, sempre blu, Vallone che permette di provare curve, sempre semplici, e leggeri cambi di pendenza. Gli intermedi, invece, hanno ampie possibilità, dato che le piste rosse totali sono ben 17. Da segnalare la pista Aremogna, abbastanza impegnativa con tratti tecnici, oppure la Toppe ampia panoramica con pendenze variabili e cure strette. Infine, per gli esperti da non perdere la Nera Pescofalcone molto impegnativa con pendenze molto ripide e tratti tecnici.
Gli snowboarder possono trovare una varietà di terreni che spaziano dalle piste larghe e dolci a quelle più ripide e tecniche, perfette per il freestyle. Anche se il vero divertimento arriva entrando nel Pesco Swup snowpark. Uno snowpark ben attrezzato con 7 terrazzamenti e tre linee di difficolta diverse, fra cui la L/M con 3 kicker in sequenza; la linea S con 4 salti scuola in sequenza e 1 Job line con box, rail di diverse misure.
L’impianto di risalita più noto di Roccaraso è la seggiovia Quadriposto, che offre una vista spettacolare sulla valle sottostante e sulle cime innevate che circondano il comprensorio. La sicurezza e la qualità della neve sono garantiti grazie ai moderni sistemi di innevamento artificiale, che assicurano ottime condizioni anche in periodi di scarsa nevicata naturale.
Ciaspolate tra natura e tranquillità
Chi cerca un’alternativa più rilassante ma altrettanto affascinante alla discesa sugli sci può immergersi nell’incantevole natura di Roccaraso con le passeggiate con le ciaspole. L’Abruzzo è una delle regioni più verdi d’Italia, e i suoi paesaggi montuosi offrono uno scenario ideale per passeggiate sulla neve. La zona intorno a Roccaraso è ricca di sentieri per ciaspolatori, che attraversano boschi di faggi e abeti, offrendo un’esperienza immersiva nel silenzio della montagna innevata.
Uno dei percorsi più suggestivi parte dal Piano delle Cinque Miglia, una vasta piana circondata da montagne, dove è possibile fare escursioni guidate alla scoperta della fauna locale, tra cui cervi e cinghiali, e delle antiche tradizioni dei pastori. Le ciaspolate sono adatte a tutti, dalle famiglie con bambini agli escursionisti esperti, e possono essere accompagnate da guide locali che raccontano storie, leggende e curiosità sulla natura e la storia della regione.
Un altro percorso popolare è quello che si snoda lungo il Monte Calvario, che offre una vista spettacolare sulla valle e sulle montagne circostanti. Questi sentieri sono perfetti per chi cerca un’uscita più tranquilla, lontano dalla frenesia delle piste da sci, dove poter godere della bellezza invernale in completa serenità.

Dove mangiare: i sapori tradizionali dell’Abruzzo
Dopo una giornata intensa di sport sulla neve, Roccaraso offre diverse opzioni per rifocillarsi con piatti tipici abruzzesi che riscaldano corpo e spirito. La cucina locale è famosa per la sua semplicità e per l’uso di ingredienti freschi e genuini, che raccontano la tradizione gastronomica della montagna.
Uno dei piatti più rappresentativi è la polenta concia, preparata con farina di mais, formaggio pecorino e abbondante burro, un vero comfort food da assaporare davanti al camino. Altri piatti imperdibili includono gnocchi alla chitarra, arrosticini di carne di agnello e sughi con porcini, che raccontano la ricchezza del territorio montano. Non possono mancare le sagne e fagioli, un piatto rustico e saporito che rappresenta la cucina povera ma ricca di gusto.
Per chi ama il dolce, Roccaraso offre anche una varietà di pasticceria tipica, come il crostata di visciole, fatta con frutta tipica della zona, e il parrozzo, un dolce a base di mandorle che è il simbolo della tradizione dolciaria abruzzese.
Molti ristoranti locali si trovano proprio sulle piste o nei centri storici dei paesi vicini, come Castel di Sangro, dove si può mangiare in un’atmosfera accogliente e familiare. In queste trattorie si può gustare la cucina casereccia, spesso accompagnata da un buon vino Montepulciano d’Abruzzo o Trebbiano.

Un’offerta completa per tutti
Roccaraso è un luogo dove la neve, il divertimento, la tradizione e il relax si fondono in un’unica, indimenticabile esperienza. Che si tratti di una discesa sugli sci, una cavalcata in snowboard, una passeggiata tranquilla con le ciaspole o una deliziosa cena tradizionale, ogni angolo di Roccaraso racconta una storia di passione per la montagna.
La bellezza naturale di Roccaraso, unita alla qualità dei suoi impianti e alle esperienze enogastronomiche locali, lo rende una meta ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici in cerca di una fuga sulla neve. Se cerchi una destinazione che unisca sport, natura e tradizione, Roccaraso è senza dubbio il posto giusto.