Ursus Spring Break: il gran finale della stagione sulla neve

News Featured News dalle stagioni sciistiche Ursus Spring Break: il gran finale della stagione sulla neve

Dal 18 al 21 aprile 2025, Madonna di Campiglio si prepara a chiudere la stagione invernale nel modo più spettacolare possibile: con quattro giorni di snowboard, freeski, musica e festa ad alta quota.

È l’Ursus Spring Break, l’evento di fine stagione che trasforma le Dolomiti in un mix esplosivo di adrenalina, trick e vibrazioni primaverili.

Competizioni di livello internazionale: Big Air e World Rookie Tour

Al centro dell’evento ci sarà l’Ursus Big Air Contest, una gara ufficiale FIS che promette spettacolo puro e premi di valore. Snowboarder e freeskier si sfideranno per conquistare un montepremi di 1.000 euro, surf camp a Santander offerti da Surf to Live e premi targati Nitro & Giro Snow. E per chi vuole ancora iscriversi, ci sono gli ultimi posti disponibili.

Ma non finisce qui. L’Ursus Spring Break segna anche il via alla stagione 2025/26 del World Rookie Tour, valido per il ranking internazionale. I vincitori assoluti – sia nella disciplina snowboard che freeski – si aggiudicheranno l’accesso diretto alle finali 2026 del prestigioso circuito giovanile. Un’occasione imperdibile per i talenti emergenti della scena freestyle.

Primavera sulla neve: un altro modo di vivere la montagna

Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano e il sole inizia a scaldare le piste. È il momento ideale per vivere la montagna in modo più libero, leggero e personale. L’Ursus Snowpark, con la sua atmosfera rilassata ma carica di energia, è il palcoscenico perfetto per chi vuole chiudere la stagione con stile.

Il programma: quattro giorni tra sport, festa e amicizia

Venerdì 18 aprile – Welcome Time

La manifestazione prende il via con il tradizionale riders meeting, seguito da un welcome aperitivo nel centro di Madonna di Campiglio. Un momento per conoscersi, scaldare l’atmosfera e dare il via a quattro giorni indimenticabili.

Sabato 19 aprile – Trick, follia e sunset party

Il sabato è il giorno clou dell’evento, con una serie di attività imperdibili. Si parte con il Limbollie, la sfida più stravagante della stagione: coppie di rider si esibiscono in una gara a eliminazione in cui uno deve saltare una sbarra con un ollie mentre l’altro ci passa sotto come in una prova di limbo.

A seguire, il prestigioso Nitro Sunset Shooting, accessibile solo su invito, vedrà protagonisti i due migliori atleti delle qualifiche insieme a rider di livello internazionale come Vlad Khadarin, Zenja Potatov, Alex Lotorto, Leo Framarin, Felix Fulterer e Alberto Maffei.

Dalle 15:30 alle 18:00, la neve si accende con il DJ set di Lion D, che porterà le sue sonorità reggae ad alta quota. Per i più affamati, la grigliata dello Stoppani sarà il pit stop perfetto prima di scendere con gli sci (entro le 16:15) o di godersi il tramonto prendendo l’ultima cabinovia delle 18:00.

Domenica 20 aprile – Finali e sfide a coppie

Il weekend entra nel vivo con la finalissima del Big Air, dove verrà incoronato il vincitore assoluto dell’evento. A seguire, torna il divertimento con il Giro Dual, la sfida a coppie più pazza dell’Ursus Snowpark. Spettacolo garantito, sia per chi gareggia che per chi assiste da bordo pista.

Lunedì 21 aprile – Relax e saluti

Dopo tre giorni intensi, il lunedì è dedicato al relax. Una giornata più tranquilla, fatta di ultime curve sulla neve primaverile e saluti tra amici. Un’occasione per godersi ancora un po’ di sole e atmosfera prima di rientrare.

Un evento per tutti: sportivi, spettatori e amanti della montagna

Che tu venga per gareggiare, per tifare o semplicemente per vivere la montagna in modo alternativo, Ursus Spring Break è il posto giusto. Un mix perfetto di trick, relax, musica, sole e amicizia, che rappresenta lo spirito autentico della primavera sulle piste.

Copyright © 1995-2025  Mountain News LLC.  Tutti diritti riservati.