A Madonna di Campiglio sale l’adrenalina per il Mini Mountain Mash (23-26 gennaio), il principale appuntamento della stagione dello snowboard. Un happening dove per un lungo fine settimana sono in programma gare per i professionisti e per gli amatori, test dei nuovi materiali e grandi feste, corsi, camp (anche riservati alle sole donne), giochi per i bambini e una serie di attività pensate per chi pratica le discipline della tavola.
Pietro Colturi, Ceo di B-Factory e Country Manager di Burton Italia, ne è come sempre il promotore:«Il MINI Mountain Mash rappresenta tutto ciò che amiamo dello snowboard e siamo convinti che con l’avvicinarsi delle Olimpiadi lo snowboard vivrà una fase di grande sviluppo. Il nostro impegno continua ad essere rivolto verso la valorizzazione della disciplina, promuovendone i valori di passione, divertimento e sportività e grazie al MINI Mountain Mash vogliamo far conoscere lo snowboard a un pubblico sempre più ampio, dai professionisti ai giovani talenti, dalle famiglie alle nuove generazioni, senza dimenticare il forte interesse del mondo femminile».

Un calendario fitto di eventi
Gli amanti dello snowboard avranno l’agenda decisamente piena. Locomotiva della kermesse le gare dello Slopestyle Contest durante le quali i rider professionisti si affronteranno tra le linee dell’Ursus Snowpark. Lo slopestyle è quella disciplina olimpica che prevede discese acrobatiche saltando e scivolando su strutture fisse come corrimani metallici e minitrampolini. Non è solo la specialità più spettacolare ma anche quella più “artistica” perché ogni concorrente – ce ne saranno una cinquantina al via, tra i migliori del mondo – ha la possibilità di esprimersi seguendo la propria fantasia.
Il cronometro è invece la priorità di chi si iscrive al Banked Slalom, la gara di velocità a cui possono partecipare anche i semplici appassionati amanti della tavola.
Ci sarà spazio come sempre per le donne snowboarder di qualsiasi livello che potranno partecipare al Women Camp per migliorare la tecnica o per cominciare ad apprendere i primi rudimenti della tavola. E spazio anche per i bambini. Per la prima volta, infatti, sarà introdotto un focus specifico sui piu piccoli, con attività e insegnamenti pensati per avvicinarli al mondo dello snowboard in modo divertente e sicuro.

Village, il cuore dell’evento
Per tutti e quattro i giorni dell’evento il Village, alla stazione intermedia degli impianti del Grostè intorno al Rifugio Boch, sarà anche la base dell’area test dove chiunque potrà provare le nuove attrezzature e le soluzioni innovative proposte, in particolare l’attacco Step On, che, grazie a un aggancio a tre punti, elimina l’uso degli straps.