La montagna d’estate offre numerose opportunità per trascorre una vacanza attiva, ma anche occasioni per rilassarsi immergendosi nella tranquillità dei suoi paesaggi.
Dalle maestose Dolomiti ai silenziosi angoli alpini, ogni località presenta un mix perfetto di bellezze naturali, attività all’aria aperta e tradizioni locali. Ecco quindi alcune delle migliori destinazioni montane, ideali per una vacanza estiva tra le vette delle Alpi.
Val di Fassa: la perla delle Dolomiti
Nel cuore delle Dolomiti, la Val di Fassa è una delle località più incantevoli del Trentino. Questo angolo di paradiso tra Canazei e la Marmolada, la montagna più alta delle Dolomiti, è una meta perfetta per chi cerca relax, sport e paesaggi mozzafiato.
Durante l’estate, la Val di Fassa offre innumerevoli opportunità per gli amanti della montagna: escursioni a piedi o in mountain bike, trekking lungo sentieri panoramici, e scalate sulle vette più alte. Non dimenticate di visitare il famoso Lago di Fedaia, situato ai piedi della Marmolada, dove è possibile fare picnic o godersi una giornata in barca. Per chi cerca un’esperienza più unica, è possibile esplorare le meravigliose valli laterali, come la Val San Nicolò o la Val di San Giovanni, immerse nella natura incontaminata.

Madonna di Campiglio: un gioiello delle Dolomiti
Madonna di Campiglio è una delle località più celebri delle Dolomiti di Brenta, in Trentino. Questa elegante cittadina montana è rinomata per le sue strutture di alta classe e per il suo ambiente naturale spettacolare.
In estate, Madonna di Campiglio diventa un punto di riferimento per gli amanti dell’escursionismo, con sentieri che si snodano tra i boschi e le cime delle montagne circostanti. Da non perdere la salita al Rifugio Tuckett, da cui si può godere una vista spettacolare sul gruppo delle Dolomiti di Brenta. Per chi è appassionato di arrampicata, ci sono numerose pareti rocciose dove mettere alla prova le proprie capacità. Inoltre, il Parco Naturale Adamello Brenta offre anche percorsi in cui è possibile avvistare fauna selvatica come cervi e aquile.

Cortina d’Ampezzo: fascino senza tempo
Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti Venete, è una località che incanta in ogni stagione. Questa perla delle Alpi non è solo una meta per gli sciatori in inverno, ma anche una destinazione ideale per l’estate grazie al suo mix di natura e cultura.
In estate, le attività all’aperto non mancano: trekking, escursioni in alta quota, mountain bike e parapendio sono solo alcune delle esperienze che Cortina offre. Una delle escursioni più affascinanti è il Giro del Faloria, che regala panorami mozzafiato. Per chi desidera un’esperienza più tranquilla, una passeggiata nel centro di Cortina tra boutique eleganti, caffè e ristoranti è un modo perfetto per scoprire il lato più mondano della montagna.
Livigno: il piccolo Tibet d’Italia
Situato in Lombardia, Livigno è un angolo di paradiso alpino che deve la sua fama all’incredibile bellezza paesaggistica e alla sua posizione vicino alla Svizzera. Conosciuto come il “Piccolo Tibet d’Italia” per la sua altitudine elevata e il paesaggio simile a quello himalayano, Livigno è una destinazione perfetta per gli amanti della montagna.
Le attività estive a Livigno sono tante e variegate: trekking, escursioni in mountain bike lungo i numerosi sentieri, e passeggiate nel Parco Nazionale dello Stelvio sono solo alcune delle possibilità. Gli amanti della natura possono avventurarsi nella zona del Lago di Livigno, dove è possibile praticare pesca, canottaggio e pic-nic. Inoltre, la località è famosa per il suo duty-free, che rende lo shopping una delle attrazioni principali.

Bormio: un angolo di storia e natura
Bormio, situata in Lombardia, è una meta ideale per chi cerca una vacanza tra storia e natura. Questa località, famosa per le sue terme, è circondata da montagne spettacolari e parchi naturali che la rendono perfetta per l’estate.
Le escursioni in montagna sono una delle attività principali: si può salire fino al Rifugio Forni o fare trekking sul Monte Vallecetta, che offre una vista panoramica sulla Valtellina. Inoltre, i visitatori possono rilassarsi nelle acque termali di Bormio, rinomate sin dall’antichità. Il Parco Nazionale dello Stelvio è un altro punto di riferimento per chi ama immergersi nella natura, con sentieri che si snodano tra boschi e valli alpine.
Sestriere: la meta estiva per il fresco
Situato in Piemonte, Sestriere è una delle località più apprezzate delle Alpi Occidentali. Pur essendo famosa per gli sport invernali, Sestriere è anche una meta ideale per una vacanza estiva all’insegna del fresco e della natura.
In estate, Sestriere offre una vasta scelta di attività all’aria aperta, come escursioni a piedi o in mountain bike. Una delle escursioni più celebri è quella che porta al Colle delle Finestre, un punto panoramico che offre una vista incredibile sulla valle sottostante. Gli appassionati di sport possono anche cimentarsi nel golf, grazie al campo da golf 18 buche situato a 2000 metri di altitudine.

Corvara in Badia: relax e natura
Nel cuore delle Dolomiti, Corvara in Badia è una località tranquilla che incanta con la sua bellezza naturale e l’ospitalità tipica dell’Alto Adige. Questo paesino, parte della Val Badia, è ideale per chi cerca una vacanza al fresco e a contatto con la natura.
Le attività estive a Corvara sono numerose: trekking, escursioni in mountain bike, e passeggiate nei boschi sono solo alcune delle possibilità. Un’escursione da non perdere è quella al Lago di Braies, una delle perle più famose delle Dolomiti. Corvara è anche famosa per la sua cucina, che unisce i sapori tradizionali dell’Alto Adige con la modernità delle Dolomiti.
Tarvisio: un crocevia di culture
Tarvisio, incastonata tra le maestose Alpi Giulie, è una località che, d’estate, offre un mix perfetto di natura, cultura e tradizione. Con la sua vasta Foresta di Tarvisio, la più grande foresta demaniale d’Italia, e una posizione strategica al confine tra Italia, Slovenia e Austria, la cittadina è un crocevia di lingue e culture. La cucina locale, che fonde i sapori friulani, carinziani e sloveni, è un’altra delle sue ricchezze.
Il Santuario della Madonna del Lussari attira numerosi pellegrini, mentre la bellezza naturale del Tarvisiano è un invito a praticare attività all’aria aperta: trekking, mountain bike e passeggiate a cavallo nei numerosi sentieri immersi nella natura. I laghi di Fusine, l’Altopiano del Montasio e il comprensorio sciistico di Sella Nevea sono tappe imperdibili per gli amanti della montagna.
Durante l’estate, la telecabina del Monte Santo di Lussari offre panorami mozzafiato sulle vette circostanti, e il pittoresco borgo a 1780 m d’altitudine è ideale per una visita. Per le famiglie, il Fun park del fondovalle regala emozioni con bob su rotaia e zipline. Tarvisio, dove tre tradizioni si incontrano, è un luogo da scoprire, un angolo di pace e avventura.

Lago di Sorapis: un oaradiso nascosto nelle Dolomiti
Il Lago di Sorapis, situato nelle Dolomiti, è una delle gemme naturali più spettacolari d’Italia. Il suo caratteristico colore turchese e il paesaggio montano che lo circonda creano un panorama da cartolina, perfetto per una gita estiva.
Per raggiungere il lago, è necessario fare un’escursione di difficoltà media, ma una volta arrivati, il panorama ripaga ogni fatica. Il percorso offre spettacolari vedute sulle vette delle Dolomiti, rendendo questa escursione un’esperienza unica.
Tre Cime di Lavaredo: un’icona delle dolomiti
Le Tre Cime di Lavaredo sono uno dei massicci montuosi più celebri delle Dolomiti e una delle destinazioni più ambite dagli amanti della montagna. Queste tre imponenti vette offrono panorami mozzafiato e sono facilmente raggiungibili grazie ai sentieri escursionistici ben segnalati.
Un’escursione alle Tre Cime è un’esperienza indimenticabile: il panorama che si può ammirare dalle cime è incredibile, con una vista che spazia su tutta la vallata. La zona è anche un importante punto di riferimento per gli appassionati di arrampicata e alpinismo.

A ognuno la sua scelta
L’Italia, con le sue montagne mozzafiato, offre una vasta gamma di destinazioni ideali per una vacanza estiva all’insegna del relax e delle attività all’aperto. Che si tratti delle Dolomiti, delle Alpi Occidentali o delle montagne lombarde, ogni angolo delle Alpi italiane promette esperienze uniche per chi cerca la bellezza e la tranquillità della montagna.