Pila Mappa piste
Situata tra i 1.540 e i 2.740 metri di altitudine, Pila offre un dislivello di 1.200 metri e 70 km di piste distribuite su circa 12 km². Le piste sono suddivise in 16% facili (blu), 73% intermedie (rosse) e 11% difficili (nere), offrendo opzioni per sciatori di ogni livello.
Il comprensorio è servito da 12 impianti di risalita, tra cui seggiovie e una telecabina, che garantiscono un accesso rapido e comodo alle piste. Tra le piste più apprezzate ci sono la "Gorraz", utilizzata per gare di slalom, e la "Du Bois", omologata per le discipline veloci. Per gli amanti del freestyle, Pila offre due snowpark: la "Pipe Zone", con un half pipe di 120 metri, e l'"Area Effe", dotata di rail, box e kicker di varie dimensioni.
Il terreno di Pila è caratterizzato da conche aperte, radure e creste che offrono panorami spettacolari sulle Alpi circostanti, tra cui il Monte Bianco e il Cervino. Le piste si snodano tra boschi di abeti e larici, creando un ambiente suggestivo e variegato. Grazie all'innevamento programmato su gran parte delle piste, la località garantisce buone condizioni di sci anche in periodi di scarsa neve.
Per le famiglie e i principianti, Pila offre aree dedicate con campi scuola e piste facili, mentre gli sciatori esperti possono sfidare le piste nere e le aree freeride. Inoltre, la presenza di strutture ricettive direttamente sulle piste consente un accesso immediato agli impianti, rendendo l'esperienza ancora più comoda e piacevole