Pontedilegno - Tonale Mappa piste
Il comprensorio offre 100 km di piste distribuite su 46 tracciati, serviti da 30 impianti di risalita moderni. Le piste si suddividono in 10 blu (facili), 24 rosse (intermedie) e 7 nere (difficili), garantendo divertimento sia per i principianti che per gli sciatori più esperti. Il dislivello complessivo è di 1.879 metri, con altitudini che variano da 1.121 m a 3.000 m, offrendo una varietà di terreni e scenari.
Il comprensorio è suddiviso in diverse aree, ognuna con caratteristiche uniche. A Temù e Ponte di Legno, le piste si snodano tra fitti boschi, ideali per chi cerca discese più tecniche e paesaggi suggestivi. Il Passo Tonale offre ampie distese innevate, perfette per i principianti e per chi ama sciare al sole. Il Ghiacciaio Presena, raggiungibile tramite una moderna cabinovia, permette di sciare fino a primavera inoltrata, con discese che offrono panorami spettacolari.
Per le famiglie, ci sono aree dedicate con piste facili e servizi pensati per i più piccoli. Gli sciatori esperti possono mettersi alla prova sulla pista Paradiso, lunga 3 km e considerata la più difficile del comprensorio. Inoltre, per gli amanti del freestyle, è disponibile uno snowpark di 700 metri, mentre i freerider possono esplorare 38 km di piste dedicate.
Con un unico skipass, avrai accesso a tutte le aree del comprensorio, permettendoti di esplorare ogni angolo di questa affascinante destinazione alpina. Che tu sia un principiante in cerca di piste tranquille o un esperto alla ricerca di sfide, Pontedilegno-Tonale offre un'esperienza sciistica completa in un ambiente naturale mozzafiato.