Altezza
2.050m
A valle
3.480m
In quota
1.430m
Dislivello
Piste
43
42 Ettari
Impianti
16
7 tipi
Neve fresca
555cm
Nevicate annuali
116cm
nov
85cm
dic
99cm
gen
75cm
feb
105cm
mar
58cm
apr

Meglio conosciuto per

Cervinia - Breuil
VALLE D'AOSTA-Pranzo piste sci Breuil-Cervinia (foto Enrico Romanzi)-0517
cervinoskiparadise 00006
VALLE D AOSTA-Sci Cervinia (foto Enrico Romanzi)-0840

Cervinia - La stazione sciistica

Situata ai piedi del maestoso Cervino, Breuil-Cervinia è una rinomata località sciistica nella Valle d'Aosta, al confine con la Svizzera. L'altitudine del paese è di 2.050 metri, mentre le piste si estendono fino a 3.883 metri sul Piccolo Cervino, offrendo un dislivello impressionante di circa 1.833 metri. Il comprensorio sciistico, collegato con Valtournenche e Zermatt, offre complessivamente 322 km di piste servite da 51 impianti di risalita.  Le piste sono suddivise in 21% facili (blu), 65% intermedie (rosse) e 14% difficili (nere), adattandosi a sciatori di tutti i livelli.  

Grazie all'elevata altitudine, Cervinia gode di un innevamento naturale abbondante, con una media stagionale di circa 10 metri di neve.  Inoltre, il comprensorio dispone di un avanzato sistema di innevamento programmato che copre circa 200 km di piste, garantendo condizioni ottimali per tutta la stagione.  

Per le famiglie, Cervinia offre numerose scuole di sci con istruttori qualificati e aree dedicate ai bambini, rendendo l'apprendimento sicuro e divertente. Gli appassionati di snowboard possono usufruire di snowpark attrezzati, mentre gli amanti dello sci di fondo hanno a disposizione 13 km di piste.  La combinazione di panorami mozzafiato, un vasto comprensorio e servizi di qualità rende Cervinia una destinazione ideale per una vacanza sulla neve indimenticabile.

 

Dove alloggiare

Se stai pianificando una vacanza a Breuil-Cervinia, hai diverse opzioni di alloggio adatte a ogni tipo di viaggiatore. Nel cuore del paese, troverai sistemazioni perfette per le famiglie, con facile accesso agli impianti di risalita e servizi pensati per grandi e piccini. Se viaggi in coppia e cerchi un'esperienza più intima, ci sono accoglienti chalet e boutique hotel che offrono ambienti romantici e viste mozzafiato sulle montagne circostanti. 

Per i gruppi di amici, sono disponibili appartamenti spaziosi e strutture con accesso diretto alle piste, ideali per vivere appieno l'esperienza sciistica. Se desideri un soggiorno all'insegna del lusso, puoi optare per resort esclusivi che vantano spa di alto livello, ristoranti gourmet e servizi personalizzati per rendere la tua vacanza indimenticabile. Inoltre, nelle vicine località di Valtournenche, Torgnon e Chamois, troverai ulteriori opzioni di alloggio, permettendoti di esplorare l'intera area del Cervino Ski Paradise.

Organizza la tua vacanza

Noleggio sci

Trasporti

Raggiungere Breuil-Cervinia è piuttosto semplice, con diverse opzioni a tua disposizione. Se viaggi in aereo, gli aeroporti più vicini sono Torino Caselle (circa 118 km), Milano Malpensa (circa 160 km), Milano Linate (circa 180 km) e Ginevra (circa 190 km). Dagli aeroporti, puoi usufruire di servizi di trasferimento privati o noleggiare un'auto per raggiungere la località.  

Se preferisci il treno, la stazione ferroviaria più vicina è Châtillon/Saint-Vincent. Da lì, autobus di linea collegano direttamente a Breuil-Cervinia. Inoltre, esistono collegamenti autobus diretti da Torino e Milano, con cambio a Châtillon.  

Per chi viaggia in auto, l'autostrada A5 Torino-Aosta è la via principale. Prendi l'uscita Châtillon/Saint-Vincent, poi prosegui per circa 28 km sulla strada regionale SR46 fino a Breuil-Cervinia.  

Una volta arrivato, diversi hotel offrono servizi navetta gratuiti per gli impianti di risalita e il centro del paese. Ad esempio, l'Hotel Hermitage fornisce un servizio navetta per gli ospiti. Inoltre, alcune strutture, come il White Angel Hotel, offrono accesso diretto alle piste da sci, permettendoti di partire e rientrare con gli sci ai piedi.  

Per quanto riguarda il parcheggio, ci sono diverse aree disponibili, sia gratuite che a pagamento, alcune delle quali offrono servizi navetta per il centro e gli impianti di risalita.  

In sintesi, Breuil-Cervinia è ben collegata e offre diverse soluzioni di trasporto e servizi per rendere il tuo soggiorno il più comodo possibile.

 

Date importanti

Date apertura

26 ott, 2024

Date di chiusura

04 mag, 2025

Giorni di apertura previsti

220

Giorni di apertura scorso anno

180

Anni di apertura

89

Media nevicate

555cm

Se stai pianificando una vacanza sugli sci a Breuil-Cervinia, preparati a esplorare un comprensorio vasto e variegato che si adatta a sciatori di tutti i livelli. La stazione si trova a 2.050 metri di altitudine e offre piste che si estendono fino a 3.480 metri, garantendo un dislivello impressionante di circa 1.430 metri. Con oltre 150 km di piste sul versante italiano e la possibilità di collegarsi con Zermatt in Svizzera, l'area totale sciabile raggiunge i 322 km, offrendo un'ampia varietà di discese.  

Il terreno di Breuil-Cervinia è noto per le sue ampie conche aperte e piste larghe, ideali per chi ama le curve ampie e veloci. Queste caratteristiche rendono la località particolarmente adatta a principianti e intermedi che desiderano migliorare la loro tecnica in un ambiente sicuro e panoramico. Per le famiglie, le dolci pendenze e le aree dedicate ai principianti offrono un ambiente perfetto per i più piccoli e per chi è alle prime armi. 

Gli sciatori esperti possono trovare sfide nelle aree più alte e nei collegamenti con Zermatt, dove il terreno diventa più impegnativo. Inoltre, la pista Ventina, lunga circa 8,5 km, offre una discesa continua con un dislivello di 1.500 metri, partendo dai 3.480 metri del Plateau Rosà fino ai 2.006 metri di Breuil-Cervinia, regalando panorami mozzafiato sul Cervino.  

Per gli amanti dello snowboard, la località offre snowpark attrezzati, mentre gli appassionati di freeride possono esplorare le aree fuori pista, sempre con la dovuta attenzione alle condizioni di sicurezza. Grazie all'altitudine elevata, Breuil-Cervinia gode di un innevamento naturale abbondante, supportato da un efficiente sistema di innevamento programmato che copre una vasta porzione delle piste, garantendo condizioni ottimali durante tutta la stagione sciistica. 

In sintesi, che tu sia un principiante in cerca di piste dolci per imparare, una famiglia desiderosa di trascorrere del tempo insieme sulla neve, o un esperto alla ricerca di nuove sfide e panorami spettacolari, Breuil-Cervinia ha qualcosa da offrire a tutti.

 

Pista

Piste blu
28%
Piste rosse
65%
Piste nere
7%
Totale piste
43
Piste più lunghe
20 km
Area sciabile
104 km

Impianti

16

Funivie e telecabine
5
Seggiovia 6 posti
2
Seggiovia 4 posti
3
Seggiovia 4 posti
1
Seggiovia 3 posti
1
Seggiovia 2 posti
1
Tappeti e skilift
3

Consigli

Se stai cercando di scoprire i segreti meglio custoditi di Breuil-Cervinia, ecco alcuni consigli che ti faranno vivere la montagna come un vero insider. Per una giornata di neve fresca, dirigiti verso le piste meno battute di Valtournenche; qui troverai discese tranquille e spesso intatte, perfette per lasciare la tua traccia sulla neve appena caduta. Inoltre, esplorare le aree fuori pista vicino al Colle del Theodulo può offrire emozioni uniche, ma sempre con la dovuta attenzione e, preferibilmente, accompagnati da una guida esperta.

Se preferisci evitare la folla, pianifica la tua visita durante la settimana, lontano dai periodi di punta come le vacanze natalizie e i fine settimana, quando la località è più affollata. Per goderti la montagna in tranquillità, esplora le piste nella zona di Cime Bianche: qui il panorama è mozzafiato e le discese sono meno frequentate, offrendoti un'esperienza più serena. 

Per l'après-ski, immergiti nell'atmosfera locale al Yeti Bar, noto per la sua atmosfera accogliente e la selezione di birre artigianali. Se cerchi un'esperienza più vivace, il LOVE Après Ski Bar & Restaurant offre DJ set pomeridiani e una terrazza soleggiata dove rilassarti dopo una giornata sulle piste. Infine, non perdere l'opportunità di cenare al Foyer des Guides a Valtournenche, un locale apprezzato per la sua autentica cucina valdostana e l'ambiente familiare. 

Seguendo questi consigli, potrai vivere Breuil-Cervinia in modo autentico e scoprire angoli nascosti che renderanno la tua vacanza sulla neve davvero indimenticabile.

 

Recensioni

CARLO DEGL'INNOCENTI

Non si capisce perchè Cervinia è frazione di Valtournenche, pese in salita senza cista sulle montagne, quando tutto il reddito proviene da Cervinia; credo sia tipica ottusità montanara. A parte questo Cervinia è molto bella, migliorata, manca forse qualche attrattiva per i giovani; esempio, una bella discoteca e non si capisce il perchè. Le piste sono buone, adatte a tutti e comunque c'è possibilità di scelta, senza contare che esiste il collegamento con Zermatt, veramente notevole.

Vicino:

Copyright © 1995-2025 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.
SunMonTueWedThuFriSat
303112345678910111213141516171819202122232425262728293012345678910
SunMonTueWedThuFriSat
303112345678910111213141516171819202122232425262728293012345678910