Altezza
1.000m
A valle
2.249m
In quota
1.000m
Dislivello
Impianti
23
5 tipi
Neve fresca
145cm
Nevicate annuali
20cm
nov
21cm
dic
37cm
gen
42cm
feb
27cm
mar
30cm
apr

Meglio conosciuto per

  • Top 8 località per principianti in Italia
  • Top 3 località per principianti in Alto Adige
Alpe di Siusi / Seiser Alm

L’Alpe di Siusi è un comprensorio che domina un altopiano dolomitico in Alto Adige, tra la Val Gardena ed i massicci dello Sciliar e del Sassolungo. La parte orientale del comprensorio rientra nel parco naturale dello Sciliar. Da segnalare in particolare sono un paio di vivaci località in zona Alpe di Siusi che sono Fiè dello Sciliar e Castelrotto. Con le sue piste di 60 km offre divertimento agli sciatori più affamati di velocità ed agli snowboarder più scatenati.

Curiosità: l’Alpe di Siusi è un Alpe, ovverosia una zona dove i contadini locali praticano l’alpeggio, ed è l’altopiano più vasto d’Europa. Qui i contadini ricavano il fieno che a loro serve per gli animali e che stipano nei masi che hanno a valle.

Chicca: ampi paesaggi, scenari mozzafiato, la qualità elevatissima dell’innevamento, l’esposizione al sole ed una natura incontaminata sono i pregi di questa fantastica skiarea, ma sono degni di nota anche i leggendari ritrovi delle streghe dello Sciliar, che vi invitiamo a scoprire, così come la sua malga più famosa: la Malga Gostner.

Da non perdere: la vista panoramica a 360°, che dall’Alpe di Siusi vi permetterà di vedere tra gli altri le cime della: Marmolada, Catinaccio, Sciliar, Sassolungo, Sella e Olde, solo per citarne alcune.

Scegliete voi il motivo giusto per raggiungere Alpe di Siusi, ma andate a provare la sua neve; non ve ne pentirete affatto!


Organizza la tua vacanza

Noleggio sci

Date importanti

Date apertura

06 dic, 2024

Date di chiusura

06 apr, 2025

Pista

Piste blu
33%
Piste rosse
56%
Piste nere
10%
Totale piste
74
Piste più lunghe
3.2 km
Area sciabile
73.2 km

Impianti

23

Funivie e telecabine
3
Seggiovia 6 posti
4
Seggiovia 4 posti
6
Seggiovia 2 posti
5
Tappeti e skilift
5

Recensioni

Alessandro Airoldi

Eccellente comprensorio con cura delle piste di altissimo livello e paesaggi mozzafiato sullo Sciliar e su Sassopiatto e Sassolungo. Ottimo sia per principianti che per sciatori in evoluzione ed esperti. Piste non lunghissime e non con elevato dislivello, ma ottime in tutto. Bellissimo lo speed trap, dove ci si può mettere alla prova con la propria velocità massima. Piacevole l'inclusione nello skipass territoriale anche di tutta la val Gardena: da modo a chi sa sciare di fare molti km di piste in un solo giorno. Impianti quasi tutti molto moderni, cibo nei rifugi e ospitalità ottima.

Vicino:

Copyright © 1995-2025 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.
SunMonTueWedThuFriSat
303112345678910111213141516171819202122232425262728293012345678910
SunMonTueWedThuFriSat
303112345678910111213141516171819202122232425262728293012345678910